Il calendario dell’ Avvento

Insieme a “La Corona d’Avvento”, arriva direttamente dalla Germania, un’altra magica tradizione natalizia molto popolare dedicata ai bambini: Il Calendario dell’ Avvento.

Viene, però, utilizzato anche dalle giovani coppie che lo realizzano per il proprio partner come forma più romantica per aspettare insieme il Natale. Nato in Germania agli inizi del novecento, il Calendario dell’ Avvento si è diffuso rapidamente in tutto il mondo, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.

 

Che cosa è il Calendario dell’ Avvento?

 

Il Calendario dell’ Avvento è un “conta alla rovescia” particolare che mostra i giorni rimanenti fino alla vigilia di Natale. Esso è costituito da un supporto decorato con 24 caselle numerate, ma può essere formato anche da sacchetti, sacche o piccole scatoline che vanno aperte, di giorno in giorno, a partire dal 1 Dicembre.

I primi calendari, nati negli anni venti del secolo scorso, iniziavano il conto alla rovescia la prima domenica d’Avvento.

La particolarità del Calendario d’ Avvento è che nelle finestrelle numerate dei giorni si nascondono gustosi doni: tavolette di cioccolato, caramelle, dolcetti o piccole sorprese. Questi doni spesso vengono accompagnati da frasi augurali, proverbi su Natale, semplici frasi o piccole immagini dedicate al Natale. Può essere, però,  anche qualcosa che il bambino deve fare in quel giorno, un piccolo compito da assolvere o una frase di affetto da dire alla mamma.

Comunque sia, ad ogni giorno del calendario corrisponde qualcosa come, un cioccolatino, una caramella, un biscottino, una dolce riflessione o un buon proposito.

 

calendario dell' avvento

 

Come è nato il Calendario dell’ Avvento.

 

Si narra che il Calendario dell’ Avvento sia stato creato da Gherard Lang, negli anni venti del secolo scorso, quando decise di rielaborare una consuetudine familiare di quando era bambino stampando un cartellone con 24 finestrelle che le mamme avrebbero potuto riempire a loro piacimento.

Sembra infatti che la mamma di Gherard, stanca di sentire il piccolo Gherard chiedere insistentemente, giorno dopo giorno, “Quando arriva il Natale?“, “Quanto manca al Natale?“, decise di confezionare 24 piccoli sacchetti con biscotti speziati e decise di regalare al figlio un sacchettino ogni giorno, una volta terminati i sacchetti, sarebbe stato finalmente Natale.

 

Come è il Calendario dell’ Avvento oggi.

 

Oggi esistono molti tipi di Calendario dell’ Avvento con differenti temi. Si parte da quelli che sotto ogni casella celano un versetto del Vangelo, a quelli che nascondono piccoli regali oppure ai calendari a tema gastronomico con dolcetti fatti in casa, cioccolatini o caramelle.

Feltro, lana cotta, legno sono solo alcuni materiali con cui sono fatti. Come La Corona d’Avvento, il Calendario dell’ Avvento può essere un elemento d’arredo e di design che permette di contribuire a creare nella propria casa la magica e calda atmosfera del Natale.

In commercio si trovano tantissimi modelli già pronti di Calendario dell’ Avvento, da riempire o solo da regalare. Ma con un po’ di creatività possiamo realizzare dei Calendari dell’Avvento bellissimi e allo stesso tempo semplici, a seconda della propria manualità e del tempo a disposizione. Si possono utilizzare i materiali più complessi oppure oggetti che già abbiamo in casa, come bicchieri di plastica.

Potete costruirne uno voi stessi o con i vostri figli. Poi voi genitori lo riempirete con una piccola sorpresa. Potreste decidere di applicare anche qualche piccola regola, ad esempio far aprire la casella del giorno solo se il bambino o la bambina si è comportato bene o per chi ha più di un figlio, far aprire la casella del giorno al più meritevole.

Le varianti sono molte e con un po’ di fantasia potete attendere il Natale con allegria.

L’ultima casella, chiaramente, dovrebbe contenere qualcosa di speciale: il grande giorno del Natale è arrivato.

Una simpatica idea è far scrivere qualcosa al bambino sul giorno trascorso, conservarlo per creare il Calendario dell’ Avvento del prossimo anno. Sarà molto bello rileggere le promesse e i fatti accaduti nell’anno precedente e i progressi che hanno fatto i vostri figli. Fate a gara poi chi ricorda più particolari di quel giorno, scoprirete la memoria incredibile dei vostri figli e di quante piccole cose possano notare.

 

calendario dell' avvento

 

Calendario dell’ Avvento fai da te.

 

Di seguito vi proponiamo una simpatica idea di facile realizzazione per un divertente calendario fai da te da creare con i propri figli.

Occorrente:

  • filo di spago quanto basta;
  • 24 bustine di carta per alimenti o di tessuto da decorare a piacimento;
  • 24 mollette da personalizzare con delle stelline di feltro numerate.

 

Esecuzione

Tagliate tre fili di spago di uguale dimensione e appendeteli al muro orizzontalmente ad eguale distanza fra loro uno sopra l’altro.

Riempite i sacchetti con le sorprese e i propositi scelti.

Chiudete i pacchi e attaccate i sacchetti con le mollette ai fili. Su ogni filo saranno appesi 8 sacchetti ciascuno.

 

E buon divertimento!

Condividi l'articolo

Contattaci per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

Weddin planner pisa

Top 5: i migliori luoghi dove sposarsi a Pisa

Vuoi sposarti in Toscana? Ecco dove sposarsi a Pisa. Pisa, infatti, è …

LEGGI L'ARTICOLO
matrimonio in chiesa

Il matrimonio in chiesa

Molte coppie scelgono di celebrare il loro matrimonio in chiesa: …

LEGGI L'ARTICOLO
fiori

Matrimonio: i fiori, 4 consigli

I fiori accompagnano gli sposi in tutti i momenti “clou” …

LEGGI L'ARTICOLO
Scroll to Top