Ciao sono Daniela...
Conto, oltre che sul mio staff, su un ampio network di contatti selezionati con cura, professionali, competenti, attenti alle esigenze delle coppie di sposi che si rivolgono a me.
Dal 2018 sono un membro di The Tuscan Wedding Network®. Nel 2019 ho ricevuto il certificato di eccellenza dalla rivista Londinese Weddings & Honeymoon (Dwha). Nel 2022 ho curato l’edizione di “Fiori d’arancio”: spazio, dedicato alle novità nel mondo del wedding, allestito nel palazzo pretorio all’interno della manifestastazione Castello in Fiore di Vicopisano, antico borgo medioevale, meta di numerosi turisti stranieri, noto per la sua Rocca progettata dal Brunelleschi.
Richiedi senza impegno maggiori informazioni sui servizi offerti
Un po' di me
Vi confesso, che da bambina, diventare una wedding planner non era affatto uno dei mei sogni. Vi risparmio la solita noia mortale che scrivono le mie colleghe, ovvero che amano i matrimoni perchè vogliono celebrare l’amore e folgorate dalla sua magia hanno scelto di diventare wedding planner quasi fossero l’incarnazione della fata madrina di Cenerentola. Non trovate che il tutto sia un pò stucchevole?
Per quanto mi riguarda finito il liceo scientifico, mi ero iscritta alla Facoltà di Legge all’Università di Pisa. Era l’anno della strage di via d’Amelio in cui persero la vita Borsellino e 5 uomini della sua scorta. Sincerante pensavo che dopo il mio matrimonio con Marco avrei intrapreso la professione forense, ma il settore dell’organizzazione di eventi mi ha letteralmente rapita.
Perchè affidarsi a me:
- State cercando una visione originale.
- Siete abbituati a ricercare il meglio in ogni cosa.
- Siete una coppia di sposi esigenti e amanti del bello.
- Volete che le vostre nozze siano eleganti e raffinate.
- Volete risposte e soluzioni rapide alle vostre domande.
- State cercando assistenza completa durante tutto il processo.
- State cercando competenze tecniche ed organizzative di alto livello.
- Cercate un servizio al top perfettamente calibrato alle vostre esigenze.
- Volete che le vostre nozze lascino in voi e nei vostri ospiti il ricordo indelebile di una giornata unica.
Richiedi senza maggiori informazioni senza impegno sui servizi offerti
I miei primi passi
La famiglia di mia madre era una famiglia numerosa e come tutte le famiglie originarie del sud era unita e composta da una catena infinita di zii e cugini che quando si trattava di far festa non c’enera per nessuno.
Una mia zia lavorava presso l’ufficio amministrazione di una ditta di import export. Commerciava tutto l’occorrente per floral designer ed il confezionamento di bomboniere. Così quando c’era una festa in famiglia (ovvero una domenica si e l’altra pure) scendeva giù in magazzino e acquistava sempre un piccolo cadeau per tutti noi, che ricordasse l’occasione. Sapeva sempre stupirci con nuovi piccoli favours. Di solito erano dei segnaposto: una candela o un piccolo soprammobile che mia zia aveva scelto accuratamente per celebrare e ricordare nel tempo l’evento. Mia zia sapeva dare ad ogni festa un tocco magico, tovaglia e mise en place erano sempre curati in ogni dettaglio e non mancava mai un centro tavola fatto confezionare per l’occasione. Mi piaceva ed al tempo stesso ero letteralmente incantata dal modo in cui sapeva rendere speciale ogni occasione e si vedeva che dietro ogni suo gesto e sua scelta c’era l’amore che aveva per la sua famiglia. Insomma per me festeggiare in grande stile era ed è qualcosa che apparteneva ed appartiene alla mia normalità.
Pensavo che finito i miei studi di diritto avrei intrapeso la carriera forense. Appassionata dai tempi della V° liceo di politica, mi sono avvicinata a quel mondo. Negli anni di militanza facendo parte di comitati elettorali ho organizzato aperitivi e cene per raccolte fondi o semplice propraganda facendo sempre il tutto esaurito. Ho lasciarto la politica 10 anni dopo, alla scadenza del mio mandato di consigliera comunale, quando già da tempo avevo aperto la mia agenzia di eventi. Nessuno credeva facessi seriamente. 10 anni sono una bella fetta di vita e mi hanno dato moltissimo, anche se non sempre esperienze positive, ma sicuramente formative,
I primi eventi organizzati con “Le rose di zucchero filato” sono stati grazie alle mamme degli amichetti dell’asilo dei miei figli ed erano per lo più feste di compleanno di bambini, poi sono arrivati i diciottesimi ma sentivo che erano più gli eventi che mi trascinavano che altro. Sentivo che non stavo andando nella direzione giusta. Così mi sono iscritta ai primi eventi per event plannere e quelli di wedding planner e mi si è aperto un mondo ho deciso di dedicarmi ad eventi più complessi in grado di darmi soddisfazioni professionali, così ho cambiato la mia strategia e sono arrivate le prime coppie italiane e poi quelle internazionali. Oggi nella mia agenzia mi occupo principalmente di wedding planning e di wedding destination. Sempre al pezzo, non smetto mai di studiare ed aggiornarmi per offrire ai miei clienti le emozioni e la magia di un evento semplicemente perfetto!
Come è nato il nome "Le rose di zucchero filato"
Come ho scritto in precedenza fu una mamma di un compagno di scuola di mio figlio a mettermi in testa l’idea di diventare un event planner, senza il suo input sono strasicura che mai avrei intrapreso questa avventura, anche se lei ha semplicemente fatto affiorare ciò che già era dentro di me.
Deciso di aprire mi trovai difronte alla prima domanda: “Adesso come chiamo la mia agenzia?”
La seconda sfida era tradurre la mission della mia agenzia in un logo. Non è stato proprio facile tradurre graficamente il concetto di planning (ovvero di ideare, pianificare, progettare, organizzare, coordinare), ci sono state ben 4 versioni prima di arrivare a quella definitiva del 2020. Ciò che doveva trasmette il logo era ed è quello che so fare al meglio: ideare, pianificare, progettare, organizzare, coordinare un evento attorno a gli sposi avendo cura non solo dei dettagli estetici, importanti perchè emozionano, ma sopratto degli aspetti logisitici mantendendo sempre una visione a 360°. Quando uso questa espessione mi riferisco a tutti coloro che partecipano all’evento sposi e ospiti, bambini e anziani. Tutti hanno le loro esigenze e niente è lasciato al caso affinchè quel giorno, vissuto al massimo, continui ad emozionare nel tempo nei ricordi.
Oggi Le rose di zucchero filato vanta due divisioni: