Il runner di fiori per il matrimonio

Parliamo di fiori del matrimonio! Non solo bouquet e allestimenti, ma di un dettaglio che fa la differenza: il runner floreale. Avete presente quella cascata di fiori che corre lungo il tavolo del ricevimento? Ecco, quello è il runner, e può trasformare completamente l’atmosfera del vostro matrimonio. Ma come scegliere quello perfetto? Non temete, vi guiderò passo passo, tra budget, stili e consigli per un risultato da favola!

L’aneddoto: un Runner di Fiori per il Matrimonio e un Problema Inaspettato

Recentemente ho lavorato con una sposa che aveva deciso di avere un tavolo imperiale decorato con un runner di fiori per il matrimonio composto da rose bianche, ortensie bianche e lisianthus. La sua idea era di creare un effetto spettacolare con questo runner che collegava i due tavoli imperiali, dove avrebbero preso posto gli ospiti, formando un grande rettangolo aperto. Il lato più corto di questo rettangolo sarebbe stato il tavolo degli sposi, anch’esso decorato con un runner di fiori.

Tuttavia, la sposa aveva un budget limitato, e questa restrizione si sarebbe rivelata problematica. In base al catering, ogni lato delle planche, che sono i moduli rettangolari lunghi 2 metri utilizzati per formare il tavolo, poteva ospitare quattro commensali. Tuttavia, conoscendo le dimensioni delle sedie e la mise en place scelta, sapevo che quattro persone per lato non sarebbero state a loro agio.

Per fortuna, avevo previsto la possibilità di un problema e avevo chiesto di avere a disposizione alcune planche e tovaglie in più. Quando siamo andati ad allestire i tavoli e a posizionare i fiori, è diventato chiaro che gli ospiti sarebbero stati troppo stretti, e i runner calcolati dalla fiorista, basati sulle indicazioni del catering, non sarebbero stati sufficienti. Non c’era tempo per allungare i runner, che erano stati montati su corda con ogni fiore sistemato in una piccola ampolla per mantenerli freschi. La lavorazione era complessa e richiedeva tempo.

A questo punto, ho avuto un’idea: ho fatto spezzare i tavoli e ho utilizzato il runner di fiori per il matrimonio progettato per il tavolo degli sposi per allungare i tavoli imperiali destinati agli ospiti. Questo ha lasciato il tavolo degli sposi senza decorazioni, ma ho rapidamente deciso di utilizzare le composizioni floreali che avevano decorato l’arco nuziale per abbellire il loro tavolo. Mentre sposi e invitati si godevano l’aperitivo in un’altra area della villa, abbiamo adattato le composizioni floreali al tavolo degli sposi, creando un effetto cadente mozzafiato.

Questa esperienza mi ha insegnato quanto sia importante essere pronti a risolvere problemi inaspettati durante un matrimonio, e quanto un runner di fiori per il matrimonio possa influire sul comfort e sull’estetica dell’evento.

1. Un tocco di eleganza incomparabile

Il primo motivo per scegliere un runner di fiori per il matrimonio è l’eleganza che aggiunge alla tavola. A differenza delle composizioni floreali tradizionali disposte in vasi o coppe, il runner si sviluppa lungo la lunghezza del tavolo, creando un effetto continuo e uniforme che può davvero fare la differenza in termini di impatto visivo.

2. Un design personalizzato

Il runner di fiori per il matrimonio può essere personalizzato in base al tema e ai colori del matrimonio. Ad esempio, si possono scegliere fiori che richiamano il bouquet della sposa o che si armonizzano con le altre decorazioni presenti nella location. Questa versatilità lo rende una scelta molto popolare tra le coppie che desiderano un allestimento unico e su misura.

3. Diverse tecniche di lavorazione

Esistono diverse tecniche per realizzare un runner di fiori per il matrimonio. Una delle più comuni è quella su corda, che permette di creare un effetto morbido e fluido lungo tutto il tavolo. Un’altra tecnica prevede l’uso di spugne floreali, che consentono di realizzare un runner sviluppato anche in altezza, aggiungendo un ulteriore livello di tridimensionalità alla decorazione. È fondamentale che i runner di fiori siano realizzati da fioristi professionisti e non da fiorai, poiché la lavorazione è complessa e deve rispondere a due requisiti: l’effetto estetico e la durata del fiore.

4. Impatto sul budget

Il costo di un runner di fiori per il matrimonio può essere elevato, soprattutto rispetto alle composizioni floreali tradizionali. Questo perché richiede una maggiore quantità di fiori e un lavoro più complesso per l’assemblaggio. Nella mia esperienza, ho visto come la scelta di un runner di fiori può avere un impatto significativo sul budget del matrimonio, rendendo importante una pianificazione accurata sin dall’inizio.

5. Adattabilità ai tavoli

Un runner di fiori per il matrimonio può essere adattato a diverse configurazioni di tavoli, che siano tavoli rotondi, rettangolari o imperiali. Tuttavia, è essenziale considerare le dimensioni dei tavoli e la disposizione dei posti a sedere per evitare che i commensali si trovino scomodi, come è successo nel caso dell’aneddoto che ho raccontato. In situazioni simili, è fondamentale avere un piano B e delle soluzioni alternative pronte.

6. Scelta dei fiori per il matrimonio

La scelta dei fiori per il matrimonio che compongono il runner è cruciale per il successo della decorazione. Rose, ortensie e lisianthus sono solo alcune delle opzioni più popolari. Questi fiori possono essere combinati per creare effetti diversi, dall’eleganza classica alla modernità minimalista, a seconda del tema del matrimonio.

7. Un effetto memorabile

Infine, un runner di fiori per il matrimonio crea un effetto memorabile che rimane impresso non solo nelle fotografie, ma anche nei ricordi degli ospiti. Questa decorazione diventa un vero e proprio protagonista dell’allestimento, contribuendo a creare un’atmosfera magica e indimenticabile per il grande giorno.

Fiori per il matrimonio: quali considerazioni fare?

Quando si scelgono i fiori per il matrimonio, è importante considerare non solo l’aspetto estetico, ma anche la praticità e la logistica dell’allestimento. Come ho raccontato nell’aneddoto, un’errata valutazione delle dimensioni dei tavoli e del numero di commensali può portare a situazioni scomode che richiedono soluzioni creative all’ultimo minuto.

Pianificare con attenzione e collaborare strettamente con il wedding planner e il floral designer è essenziale per garantire che il runner di fiori per il matrimonio sia all’altezza delle aspettative, senza sacrificare il comfort degli ospiti.

 Il runner di fiori per il matrimonio come elemento chiave

In conclusione, il runner di fiori per il matrimonio è una scelta che può trasformare l’aspetto del vostro ricevimento, ma che richiede una pianificazione attenta e un budget adeguato. La versatilità di questa decorazione la rende ideale per vari tipi di matrimoni, ma è importante considerare tutti i dettagli logistici per evitare imprevisti. Scegliete con cura i fiori per il matrimonio e collaborate con professionisti esperti per creare un allestimento che sia non solo bello, ma anche funzionale e confortevole per tutti i presenti.

Leggi anche: Matrimonio – i fiori, 4 consigli

Matrimonio: i fiori, 4 consigli

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

bouquet da sposa

8 Fiori per un bouquet da sposa unico

Ragazze, parliamo di bouquet da sposa: un capitolo speciale del ...
LEGGI L'ARTICOLO
come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Ragazze, come scegliere i fiori del matrimonio è una domanda ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto