5 regole su come vestire ad una cerimonia

L’amica si sposa: gioia e apprensione! Trovare l’abito per la cerimonia perfetto è dura? Niente paura, consigli utili per un look da sogno, sentendosi chic e a proprio agio. Che tu sia l’amica del cuore o la mamma della sposa, trovare l’outfit perfetto per un matrimonio può essere una vera sfida. Niente paura, sono qui per aiutarti! In questo articolo, ti darò consigli pratici e idee originali per brillare al matrimonio della tua migliore amica, sentendoti a tuo agio e super chic.

Come vestire ad una cerimonia

Regola n. 1: è’ bene chiedere alla sposa come si vestirà: se non sceglie il bianco, bisogna evitare la sfumatura di colore del suo abito. Se la cerimonia è celebrata di giorno sono indicati i colori chiari e luminosi, mentre di sera possono essere più smorzati; anche il nero va bene, ma va abbinato ad accessori colorati, così danno un tocco di luce e sono molto trendy.

Regola n. 2: le mamme degli sposi non hanno un modello standard a cui riferirsi. Non devono però indossare vestiti particolarmente appariscenti. Esse indosseranno un abito da cerimonia: ad esempio un lineare abito in tinta ghiaccio, delicatamente ricamato e lungo fino al ginocchio, abbinato ad uno spolverino e una lunga sciarpa di seta chiara oppure un tubino con giacchino corto, o ancora un tailleur con pantalone largo. Il loro abito sarà eventualmente completato da un elegante cappello di dimensioni non eccessive, da guanti e accessori vari, purchè la cerimonia si tenga all’aperto e prima delle 18.00.

 

come vestire ad una cerimonia

 

Regola n. 3: i testimoni dovranno informarsi su cosa indosserà lo sposo. Infatti, secondo il bon ton, se lo sposo porta il tight, lo dovranno avere anche i testimoni e i genitori di entrambi gli sposi. Invece, gli invitati maschi va bene un completo scuro: grigio o blu. No all’abito spezzato (giacca di un colore, pantaloni di un altro) e alle camicie con due taschini. Rigorosamente vietate anche le cravatte troppo appariscenti, i papillon e la stilografica nel taschino.

 

come vestire ad una cerimonia

 

Regola n. 4: le damigelle e i paggetti indosseranno abiti che riprendano lo stile degli sposi e che siano comodi, perché i bimbi dovranno sentirsi il più possibile a loro agio. La sposa, secondo il galateo, deve seguire la scelta degli abiti dei bambini e partecipare alla spesa per l’acquisto di questi e dei bouquet. Se i vestitini saranno confezionati a mano, la sposa potrà procurare (o indicare) alla sarta il tessuto per l’abito delle bambine. Il tessuto varia, naturalmente, secondo la stagione: velluto scuro o flanella in tinta unita color avorio in inverno, per passare al cotone, al pizzo di Sangallo, al tulle o alla seta in primavera o in estate.

I paggetti fino ai sei anni potranno indossare pantaloncini all’inglese in fresco di lana con bretelle, mentre per i più grandi andranno bene i pantaloni lunghi. Il taglio del vestito delle bimbe dovrà essere classico: maniche a sbuffo e gonne morbide con fasce color pastello in vita. Le piccole lasceranno i capelli sciolti o al massimo potranno acconciare i capelli con un cerchietto con decorazioni floreali (ad esempio delle coroncine): nella loro semplicità saranno belle come la sposa! Sia i paggetti sia le damigelle potranno anche indossare, secondo il galateo, dei guantini. I mazzolini portati dai paggetti e dalle damigelle dovranno riprendere il colore e le qualità dei fiori del bouquet della sposa, ma saranno molto più semplici e di dimensioni proporzionate al bambino.

 

come vestirsi ad una cerimonia

 

Regola n. 5: le amiche degli sposi dovranno essere raffinate ma non troppo stravaganti. Le amiche giovani e snelle potranno osare un corto e raffinato abito aderente in colori sgargianti. Se invece non vogliono rinunciare all’elegante nero, bisogna dire che potranno indossarlo solo per una cerimonia celebrata di sera.  Per dare un tocco di allegria, inoltre, si possono abbinare al tubino nero accessori colorati. In ogni caso si tratterà di uno strappo alla regola che vieta per le invitate il bianco (o l’avorio), il nero e il rosso come colori da indossare alle nozze.

Qualunque sia il modello scelto, come visto il bon ton vuole che le invitate non indossino un vestito bianco: questa tonalità, simbolo di purezza, è esclusivamente per la sposa. Eleganti sì, ma senza esagerare: le parure di gioielli ad esempio sono eccessive.

Inoltre, nonostante sia di gran moda, è meglio non mostrare le gambe nude, perché in una situazione formale le calze sono di rigore: meglio scegliere, piuttosto, un collant velato. Attenzione alle trasparenze e alla lingerie: meglio controllare attentamente che non si intraveda sotto l’abito.

 

Cerchi altri consigli sul tuo outfit nel giorno delle tue nozze? Clicca QUI

 

Daniela Bucchioni

wedding planner & designer, wedding blogger

 

 

 

 

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

bouquet da sposa

8 Fiori per un bouquet da sposa unico

Ragazze, parliamo di bouquet da sposa: un capitolo speciale del ...
LEGGI L'ARTICOLO
come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Ragazze, come scegliere i fiori del matrimonio è una domanda ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto