Il Blessing: una cerimonia simbolica e personalizzata

Il “blessing” permette agli innamorati di esprimere sentimenti, promettere amore eterno e costruire un futuro insieme. È un rito intimo e personale. Tendenza che arriva da oltre oceano, il “blessing” offre alle coppie la possibilità di creare una cerimonia unica, un riflesso autentico della loro unione, un’esperienza che va oltre le tradizioni convenzionali, un momento in cui l’amore si esprime in una forma pura e personale.

In questa cerimonia, ogni dettaglio è personalizzato, ogni parola è scelta con cura, ogni gesto è carico di significato. Il “blessing” è un’esperienza che tocca il cuore, un modo per creare un ricordo indelebile del vostro amore.

Chi sceglie di sposarsi con un matrimonio simbolico?

Di solito lo prediligono coloro che non possano accedere al matrimonio con effetti legali, quali il matrimonio civile o il matrimonio concordatario.

A scegliere il blessing è solitamente chi ha un divorzio in atto, le coppie arcobaleno, le coppie di religioni diverse o semplicemente chi non crede nella valenza religiosa o nella necessità legale.

Talvolta il blessing segue la cerimonia civile più breve di quella religiosa, della durata appena di un quarto d’ora circa, decisamente poco emozionante e coinvolgente.

In tal caso la coppia si può sposare prima civilmente e poi decidere di rinnovare le promesse e scambiarsi gli anelli in un giardino, su un terrazzo, in spiaggia, in riva al lago, in montagna, comunque in un luogo ad alto impatto emotivo non solo per gli sposi, ma anche per i loro invitati.

Quali che siano le ragioni per cui si ricorre al blessing, seppure la cerimonia non ha valore legale, un fatto è certo: le promesse che in essa sono pronunciate sono assolutamente vere, così come la partecipazione e l’emozione degli sposi e degli invitati.

Al blessing ricorre anche chi desidera semplicemente benedire le proprie fedi nel rinnovo delle promesse che si fanno in occasione degli anniversari di matrimonio importanti. Al blessing si ricorre anche per le cerimonie in cui si vorrebbe ricevere una benedizione, ma non si può ottenerla; come nel caso di nozze tra divorziati o dei matrimoni arcobaleno.

Matrimonio all’Americana

Il blessing è denominato anche Matrimonio all’americana, per gli allestimenti floreali che solitamente lo caratterizza. Infatti, sua peculiarità è il modo in cui la cerimonia è esteticamente e scenograficamente strutturata richiamando quelle che sono rappresentate nei film o telefilm americani.

Il blessing può essere realizzato ovunque anche nell’ufficio del comune in cui è stata officiata la cerimonia civile. Spesso però gli sposi scelgono un luogo diverso in cui è possibile dare risalto al rito grazie alla complicità di un allestimento floreale dal forte impatto scenografico spesso con anelli o archi floreali che creano atmosfere dal forte impatto emotivo rese possibili grazie alla complicità di panorami mozzafiato.

Quindi, il Blessing può essere celebrato ovunque si voglia, basta individuare il luogo più consono alle proprie esigenze.

Esistono diverse formule per il Blessing, che sono concordate dalla coppia insieme all’officiante. Questi di solito si tratta di un vero e proprio professionista, ma non è obbligatorio ricorrere ad un professionista del blessing, gli sposi possono scegliere una figura, amico o parente, a loro cara che possa officiare la cerimonia.

Infatti, il blessing è una cerimonia completamente personalizzata tramite la scelta delle letture o poesie, delle musiche, e dei vari riti.

I riti simbolici più famosi sono il rito della sabbia o il rito della luce, ma i riti sono decine e nulla vieta che possono essere personalizzabili o creati di nuovi.

Qualunque sia il rito che gli sposi scelgono viene però conservato lo scambio degli anelli.

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

bouquet da sposa

8 Fiori per un bouquet da sposa unico

Ragazze, parliamo di bouquet da sposa: un capitolo speciale del ...
LEGGI L'ARTICOLO
come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Ragazze, come scegliere i fiori del matrimonio è una domanda ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto