Il bouquet in primavera: fiori freschi e colorati

Stai già pensando a come comporre il bouquet in base alla stagione?
Il tuo matrimonio sarà la prossima primavera e pur essendo nel bel mezzo del freddo e dell’inverno, vorresti avere la ricetta per creare un bouquet leggero, fresco e frizzante in tema con la nuova stagione primaverile.
Vediamo quali sono i fiori e i colori che potrebbero comporre il tuo bouquet.

La primavera regala la possibilità di stupende composizioni disponendo di una gran quantità di fiori profumati e di rara bellezza. Pensa quindi a qualche farfalla, fiori di tulipano, narcisi, giacinti e gisofila.
Tulipani, gerbere, ranuncoli e anemoni offrono un’ampia varietà di rossi, gialli e viola che combinati con l’intensità del bianco o con toni morbidi e trasparenti, creano una sinfonia di contrasti perfetti per questa stagione ricca di colori.

I fiori da bulbo sono perfetti per le opere d’arte che i floral design sono in grado di creare: ogni fiore all’interno del bouquet ha un significato ben preciso e trasmette emozioni.

Se ti piacciono i giacinti e hai deciso di sposarti a fine marzo sappi che sono indicati non solo per armonici bouquet, ma anche per i tuoi centrotavola.
Se ti piace ispirarti allo stile country puoi sosituire il bouquet con un originale cestino colorato in cui i giacinti saranno i protagoinisti.

Preziosa è la loro essenza, con la quale, da sempre, si ricava un profumo delizioso e molto ricercato.
Il fiore è disponibile da novembre fino alla fine di marzo in tutte le sue infinite colorazioni che vanno dal bianco al blu, con varietà sul giallo e il rosso.

Un fiore che non dovrebbe mai mancare nel tuo bouquet di primavera è la fresia, che prende il nome dal medico naturalista F. H. Theodor Freese.
È un fiore che fiorisce tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera e si presenta con una grande quantità di colori, giallo, lilla, bianco, arancione e molte altre combinazioni anche in sfumati e striati.

Un altro fiore primaverile è il tulipano, che con la sua semplice eleganza mostra la sua bellezza dai colori del bocciolo, passando nelle varie sfumature.
È un tipo di fiore che viene detto in movimento, perché riesce a muoversi allungando lo stelo anche quando viene reciso.

Ma la primavera è la stagione per eccellenza delle rose e delle calle e se sei una sposa romantica ma moderna puoi scegliere per il tuo bouquet tra due composizioni floreali: la rosa gigantea o la calla gigantea.

Si trattano entrambe di due composizioni che hanno al centro pistilli delle rose o delle calle circondate da petali che ricreano la forma del fiore originario ma in versione gigante.

Quali colori scegliere per il bouquet primaverile?

In primavera sono indicati i colori fucsia, celeste, rosso e lavanda, che si possono fondere ai delicati e romantici pastelli presenti nei tessuti e negli abiti da sposa.

Negli ultimi anni è aumentata la tendenza dell’utilizzo del fucsia alternato con il bianco, nelle composizioni floreali.
Ma il mio consiglio è quello di miscelare il fucsia con il verde e il blu per un effetto suggestivo ed elegante.

Altri fiori per questa primavera sono i ranuncoli, le peonie in tutti i colori: dall’appariscente rosa al forte lillà.

Per chi non vuole seguire le tendenze c’è il giallo, che trionfa nelle decorazioni essendo uno dei colori primari, anche se a volte viene interpretato come un colore audace.

Primeggia comunque con la sua dote più grande, quella di apportare allegria e spensieratezza.

Nei bouquet questo colore si può esprimere in composizioni rotonde e naturali con miscele di paglia, rami con tocchi di bianco, nastri variegati e fiori di ornithogalum e syringa.

Se vuoi impreziosire il tuo bouquet puoi inserire particolari del tuo abito come i cristalli swarovski – se il matrimonio sarà in serata – o perline dell’acconciatura, senza esagerare altrimenti invece di ottenere un risultato elegante e raffinato si potrebbe avere l’esatto contrario.

 

 

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

bouquet da sposa di Lady Diana

I 2 bouquet da sposa di Lady Diana

Il bouquet da sposa di Lady Diana, una composizione floreale ...
LEGGI L'ARTICOLO
Lista di nozze

Lista di nozze perfetta: 7 consigli utili

La lista di nozze: un argomento che suscita dibattiti accesi. ...
LEGGI L'ARTICOLO
Inviti di nozze

5 Regole d’oro per inviti di nozze indimenticabili

Inviti di nozze: il primo “sì” che pronunciate al mondo ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto