L’addio al nubilato

L’addio al nubilato è la festa che rappresenta l’emancipazione delle donne, diversa dal bridal shower e che marca la fine della vita da single. In questa festa la donna che si deve sposare è il centro di tutto. Di solito l’addio al nubilato è organizzato dalla damigella d’onore o dai testimoni di nozze, quindi è bene che sappiano esattamente i gusti della futura sposa.

L’addio al nubilato è un evento a sorpresa per la futura sposa che ovviamente non può scegliere la data, ma può e deve indicare orientativamente un periodo in cui desidera che si svolga la festa. Ovviamente è da evitare di farla alla vigilia del matrimonio, per evitare di ritrovare il giorno delle nozze i postumi della serata precedente. L’ottimo sarebbe organizzare l’addio al nubilato non meno di 15 giorni prima del matrimonio.

Quando l’addio al nubilato si tratta di una cena o di un ritrovo in un locale, dovrebbe essere offerto e pagato dalle amiche della sposa, che in anticipo avranno creato una cassa comune. Nel caso in cui invece l’addio al nubilato sia una festa impegnativa, come un soggiorno in beauty farm o di un viaggio, ognuno, compresa la futura sposa, si farà carico della propria quota.

Se in passato l’addio al nubilato era solamente un piccolo ricevimento oppure un semplice incontro a casa della sposa il giorno prima delle nozze, oggi l’addio al nubilato è un vero evento, con scherzi e oggettistica a sfondo sessuale, con giochi e striptease, e dove fantasia e creatività sono gli elementi irrinunciabili per ottenere una festa allegra e divertente.

Il buon gusto suggerisce di evitare feste per addio al nubilato troppo goliardiche.

Le invitate all’addio al nubilato possono essere colleghe, ex compagne di scuola, amiche, cugine, tuttavia conviene invitare solamente amiche vere ed intime, non colleghe con cui si hanno solo rapporti formali, nè cugine alla lontana, nè parenti dello sposo.

Nell’organizzazione per prima cosa bisogna trovare tutti gli accessori ed elementi che distinguano la festa che siano in linea con il tema della festa: per esempio magliette, occhiali, cappellini, arredo, tutto rigorosamente personalizzato! 

Ovviamente non può mancare la torta che deve essere decorata in modo buffo e divertente e perché no, anche in modo osé.

I regali per la futura sposa devono essere rigorosamente collegati alla prima notte di nozze: quindi via libera alla lingerie e, a parte qualche capo economico e scherzoso, è bene puntare su pochi coordinati che la futura sposa potrà usare anche dopo il matrimonio.

Anche se non necessario, un’idea carina è invece quella di dare un ricordino alle partecipanti. Anche qua la fantasia e la creatività la fanno da padroni. Per il resto tra film da vedere assieme, centinaia di foto oppure un video real life della serata, giochi vari, la festa farà il suo corso nel migliore dei modi.

Ecco alcune idee per organizzare un addio al nubilato:

  • ritrovarsi in un grazioso e “caldo” ristorante, di fronte ad un menù ricercato, accompagnato da vini pregiati e, in ultimo, da un ottimo champagne o spumante, che concluda con il brindisi augurale la serata dell’allegra brigata; 
  • ritrovarsi in locali che organizzano feste d’addio al nubilato, personalizzate, con aiutanti (e aitanti) camerieri, animazione dopo cena, balli e musica, all’insegna della spensieratezza assoluta;
  • organizzare uno spa day,
  • organizzare una degustazione di vini degustazione magari direttamente in una cantina di una tenuta dove sono prodotti.

Condividi l'articolo

Contattaci per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

Il matrimonio in stile botanico

L’ultimo trend per quanto riguarda il wedding styling dei matrimoni …

LEGGI L'ARTICOLO
matrimonio in stile provenzale

Il matrimonio in stile provenzale: come organizzarlo

Il matrimonio in stile provenzale, tanto di moda in questi …

LEGGI L'ARTICOLO
shabby chic

Matrimonio shabby chic e lo stile romantico

L’ultimo grido nella decorazione è lo stile shabby chic Matrimonio …

LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto