10 Verità sui matrimoni da sogno che nessuno ti dice

I matrimoni da sogno: aspettative, costi e realtà

Quando si parla di matrimoni da sogno, l’immaginazione vola immediatamente a scenari fiabeschi, dove tutto è perfetto: allestimenti floreali mozzafiato, abiti principeschi e dettagli ricercati che sembrano usciti da un film. Tuttavia, non tutto è come sembra, e molte coppie si ritrovano a desiderare matrimoni da sogno senza rendersi conto di cosa comporta veramente sia in termini organizzativi che in termini di budget. In questo articolo, esploreremo 10 verità sui matrimoni da sogno che spesso passano inosservate.

1. Gli allestimenti floreali spettacolari hanno un costo elevato

Chi non ha mai sognato di camminare tra archi di fiori freschi, rose inglesi e peonie rare in un matrimonio da sogno? Ma ciò che molte spose non sanno è che questi allestimenti, per quanto straordinari, possono far lievitare il budget di un matrimonio in modo significativo. In alcuni casi, i fiori possono arrivare a costare più del menù del ricevimento. Il web è pieno di immagini di matrimoni da sogno che presentano allestimenti floreali pazzeschi, ma questi scenari ideali non sempre corrispondono alla realtà economica delle coppie.

2. Shooting fotografici

Spesso, quando si parla di matrimoni da sogno, le immagini più condivise sul web non sono vere cerimonie, ma shooting, ovvero servizi fotografici, organizzati appositamente per promuovere servizi di wedding planner, stilisti o fornitori. Le spose che vedono queste immagini non sempre si rendono conto che ciò che stanno ammirando è una messa in scena, ideata per creare un impatto visivo e non un evento reale. Questi matrimoni da sogno, perfetti in ogni dettaglio, sono spesso irraggiungibili per chi non ha a disposizione budget elevati.

3. Il costo della mise en place può superare le aspettative

Un altro elemento spesso trascurato riguarda la mise en place, ovvero la disposizione e la personalizzazione dei tavoli. Nei matrimoni da sogno, la scelta dei tovagliati, dei piatti e degli accessori decorativi può arrivare a costare cifre inaspettate. Alcune spose rimangono sorprese quando scoprono che la mise en place dei loro matrimoni da sogno incide sul budget tanto quanto il catering. Inoltre, candelabri, lanterne e persino lampadari in cristallo aggiungono un fascino indimenticabile, ma con un costo elevato.

4. Fuochi d’artificio e band musicali aumentano l’atmosfera, ma anche il budget

In molti matrimoni da sogno, vediamo fuochi d’artificio spettacolari e bande musicali che animano la serata. Questi dettagli fanno sicuramente parte di un evento memorabile, ma sono anche molto costosi. Anche in questo caso, molte coppie non si rendono conto di quanto queste aggiunte possano impattare sul loro budget complessivo. Se desideri un matrimonio da sogno con questi elementi, devi prepararti a destinare una buona parte delle tue risorse a intrattenimento e spettacoli.

5. Le spose sono condizionate dalle immagini online

La bellezza delle immagini dei matrimoni da sogno è innegabile, e spesso le spose, non essendo addette ai lavori, si lasciano condizionare da ciò che vedono sul web. Senza avere un’idea chiara dei costi reali, molte spose finiscono per desiderare un matrimonio da sogno, senza essere preparate a fronteggiare le cifre elevate che questo comporta. Questo crea un’enorme pressione non solo sulle spose, ma anche sui wedding planner, che devono fare i conti con aspettative altissime. Durante una conversazione con una mia collega, abbiamo riflettuto proprio su questo: la pressione che riceviamo dalle coppie è pesante. Ci sembra quasi di essere accusate di non essere in grado di realizzare matrimoni da sogno così “comuni”, quando in realtà siamo semplicemente sincere sui costi effettivi e sulle difficoltà di creare certi allestimenti con budget limitati.

6. Il budget minimo per un matrimonio da sogno

Se stai sognando un matrimonio da sogno, devi sapere che budget inferiori ai 40.000 euro difficilmente possono coprire tutti i dettagli sfarzosi che hai in mente. Dai fiori alle decorazioni, dagli abiti agli allestimenti, tutto ha un prezzo elevato. Spesso, solo l’allestimento floreale può rappresentare una spesa superiore rispetto a quella destinata al menù del ricevimento.

7. La pandemia e la guerra hanno influito sui costi dei matrimoni da sogno

Un altro aspetto di cui bisogna tenere conto è l’aumento dei prezzi post-pandemia e il recente impatto della guerra in Ucraina. Questi fattori hanno influito pesantemente sui costi di beni di lusso, compresi quelli legati ai matrimoni da sogno. I fiori, ad esempio, sono diventati molto più cari, incidendo ulteriormente sul budget già elevato richiesto per un evento di questo tipo.

8. Servizi premium e luxury: due mondi diversi

Quando parliamo di matrimoni da sogno, è importante distinguere tra servizi premium e servizi luxury. Un matrimonio premium, che può costare tra i 30.000 e i 75.000 euro, include molte delle caratteristiche di un matrimonio da sogno, ma con qualche compromesso. D’altra parte, un matrimonio luxury supera spesso i 75.000 euro, garantendo un livello di esclusività e lusso che poche coppie possono permettersi.

9. Il ruolo delle damigelle sta cambiando anche in Italia

Anche il trend delle damigelle, che prima era più comune nei matrimoni americani, sta prendendo piede in Italia. Tuttavia, l’outfit delle damigelle, così come i loro ruoli cerimoniali, può aggiungere ulteriori costi. Sebbene in Italia sia consuetudine che le damigelle coprano i costi del proprio abito, questo rappresenta comunque un onere aggiuntivo da considerare quando si pianifica un matrimonio da sogno.

10. Compromessi

Infine, è importante ricordare che la realtà di un matrimonio da sogno richiede spesso compromessi. Le spose che desiderano ricreare quelle immagini perfette viste online devono essere pronte ad accettare che non tutto sarà esattamente come immaginato, a meno che non si disponga di un budget illimitato. Tuttavia, con la giusta pianificazione e un team esperto, è possibile creare un evento memorabile senza dover sacrificare il proprio conto in banca.

Come dico sempre, la qualità ha un prezzo, ma non dobbiamo dimenticare che il prezzo non sempre determina la qualità. È importante selezionare fornitori in modo accurato e proporre un servizio che rifletta le reali possibilità di un matrimonio, senza cadere in aspettative irrealistiche.

Per questo, è fondamentale affidarsi a un’esperta che possa guidarti nelle scelte migliori per il tuo grande giorno. Se vuoi un supporto concreto per trasformare il tuo sogno in realtà senza sorprese, scrivimi su WhatsApp! Clicca QUI! Sarò felice di ascoltare le tue idee e aiutarti a trovare le soluzioni perfette per il tuo matrimonio.

Leggi anche: Piano B nel matrimonio: 5 motivi per cui è essenziale

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

Re Carlo e la regina Camilla

Re Carlo e la regina Camilla: 20 anni dopo il sì

Re Carlo e la regina Camilla: Vent’anni da quel “sì” ...
LEGGI L'ARTICOLO
outfit sposo

Outfit sposo: 7 errori da evitare

L’outfit sposo è uno degli elementi chiave per rendere il ...
LEGGI L'ARTICOLO
damigella d'onore

Damigella d’onore: 6 regole per nozze da favola

Essere damigella d’onore in un matrimonio di lusso è un ...
LEGGI L'ARTICOLO