Matrimonio: i fiori, 4 consigli

Immaginate un matrimonio dove i fiori non sono solo decorazioni, ma veri e propri protagonisti. Ogni bouquet, ogni centrotavola, ogni dettaglio floreale racconta una storia, esprime un’emozione. I fiori hanno un linguaggio silenzioso, ma potentissimo, e sanno rendere ogni momento del vostro “sì” ancora più speciale. Scopriamo insieme come trasformare il vostro matrimonio in un’esplosione di colori e profumi, dove la natura diventa la complice perfetta del vostro amore.

Per essere cornice perfetta del vostro matrimonio, occorre scegliere i vostri fiori in base seguendo questi consigli:

  1. il tipo di cerimonia (tradizionale, semplice, moderna,.);
  2. i vari luoghi in cui si snoda l’evento (casa della sposa, chiesa, municipio, ricevimento, ecc.. sia come dimensione, sia come architettura estile);
  3. il colore esatto, tonalità del bianco incluse, del vestito della sposa;
  4. la stagione in cui si tiene la cerimonia

In particolare è importante considerare la stagione poiché, se è vero che le coltivazioni di serra garantiscono la disponibilità di quasi tutti i tipi di fiore in qualsiasi stagione ci si trovi, è pur vero che è sempre preferibile muoversi nel ventaglio di quelli disponibili nel periodo in cui si decide di celebrare il matrimonio.

Scegliere i firori di stagione permette anzitutto desidera creare una sintonia perfetta con il clima e con il paesaggio circostante, oltre ad un risparmio sostanziale nel portafoglio.

Le ultime tendenze consigliano di sceglierli in base all’ambiente ed al tipo di cerimonia aggiungendo anche l’utilizzo di frutti e piante verdi, in grado di offrire soluzioni alternative al “solito fiore”. Uno opzione, questa interessante soprattutto nel caso in cui, risulti impossibile il reperimento di quelli prescelti.

 

Quali fiori scegliere per il matrimonio?

 

E’ preferibile, ma non escluso, evitare le margherite e, soprattutto, le orchidee che, insieme al giacinto sono fiori non propriamente indicativi di “castità”, assumendo quindi un significato diametralmente opposto ai classici fiori d’arancio, che da tradizione millenaria accompagnano le spose sull’altare, simboleggiando viceversa, “fecondità e purezza”; è bene inoltre evitare le rose gialle che indicano “gelosia” e ancora, ma solo per più prosaici motivi di praticità, i pur bellissimi gigli, i cui pistilli potrebbero sporcare in maniera irreparabile gli abiti degli sposi e degli invitati, mentre per il resto degli allestimenti potrebbero essere scelti, non dovendo entrare in contatto diretto con gli invitati.

matrimonio

A questo punto si potranno scegliere liberamente i fiori che più amano gli sposi (avendo quasi tutti gli altri, un dolce significato) o quelli dal profumo più gradevole considerando ancora, che tra i fiori prescelti da tutte le spose più romantiche, non può certo mancare la rosa, che riassume in sè molteplici significati: simbolo di bellezza, amore, gioia, passione, fedeltà, speranza e dolcezza. Da prediligersi in tutte le sue infinite varietà e sfumature (tranne, come anticipato, il giallo), essa si presta agevolmente a composizioni sempre molto originali e diversissime fra loro.

Tra i fiori spicca anche il delicato tulipano, antico “emblema delle dichiarazioni d’amore”; disponibile in gran parte dell’anno (soprattutto dalla fine di gennaio alla fine di aprile, ma oggi si trova anche in autunno). La varietà più utilizzata è quella francese dal gambo lungo e dal bocciolo allungato oppure quella dal gambo corto e dal fiore simile ad una peonia.

 

fiori

 

Un fiore di tendenza è il gioioso girasole, prediletto soprattutto da chi ama la spontaneità, è un fiore che trasmette grande senso di vitalità e simboleggia allegria ed orgoglio: i loro colori e la loro bellezza grafica poi li rendono perfetti per un matrimonio estivo e campestre.

L’esuberante peonia è perfetta negli addobbi nelle sue varietà di rosso porpora. Infine i fiori di pesco che si armonizzano perfettamente all’aggiunta di spighe di grano che costituiscono un “simbolo propiziatorio” per la buona riuscita del matrimonio.

 

Stai oganizzando il tuo matrimoni e sei in cerca di consigli? Clicca QUI

 

Daniela Bucchioni

wedding planner & designer, wedding blogger

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Come scegliere i fiori per il matrimonio? Una domanda che ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
fotografo

Fotografo matrimonio: 5 motivi per un pro

Quando si tratta di immortalare il giorno del matrimonio, la ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto