Quanto costa un fiorista per un matrimonio

Scopri quanto costa un fiorista per un matrimonio e perché questo servizio va oltre la semplice scelta di fiori.

Quando si pianifica un matrimonio, una delle prime domande che sorgono è: quanto costa un fiorista per un matrimonio? Questo aspetto può variare notevolmente, e molte coppie non comprendono fino in fondo le differenze tra un fiorista e un fioraio, che influiscono sensibilmente sui costi. Per capire quanto costa un fiorista per un matrimonio, è fondamentale distinguere le due figure professionali e i loro servizi.

Il fioraio tradizionale si occupa principalmente della vendita e della composizione di fiori, ma non si spinge oltre nella realizzazione di allestimenti scenografici o nel coordinamento logistico degli stessi. Dall’altra parte, il fiorista è un vero e proprio architetto del fiore. La sua missione non è solo quella di comporre, ma di arredare lo spazio, creando vere e proprie opere d’arte floreali che rimarranno impresse nella mente degli ospiti.

Il fiorista: un architetto del fiore

Uno dei motivi principali per un fiorista  in un matrimonio  ha un costo superiore rispetto al costo di un semplice fioraio risiede nella complessità del servizio offerto. Il fiorista si occupa di progettare angoli di forte impatto scenografico, che non solo abbelliscono, ma arredano lo spazio del matrimonio. Ogni fiore viene lavorato in modo specifico per garantire una durata e una freschezza ottimali, considerando che deve resistere per diverse ore durante l’evento.

A differenza di un mazzo di fiori comuni che può appassire velocemente, i fiori trattati da un fiorista professionista possono durare fuori dall’acqua fino a 4-5 ore, e talvolta anche di più. Questo è possibile grazie a specifiche tecniche di conservazione che evitano che il fiore “si bruci”, problema comune quando i fiori non sono trattati correttamente o vengono conservati in frigoriferi inadeguati. È importante comprendere che, nel caso di un matrimonio, il trattamento dei fiori richiede un’attenzione particolare e può incidere su quanto costa un fiorista per un matrimonio.

Il mito del riutilizzo dei fiori

Molti mali pensatori sostengono che i fiori utilizzati per un matrimonio possano essere riutilizzati per altri eventi, ma questa è un’idea che non trova riscontro nella realtà. Anche se i fiori potrebbero sembrare ancora in buono stato il giorno dopo, il loro ciclo di vita è stato già compromesso dal freddo, dal caldo, dal vento e dal trattamento durante l’allestimento. I fiori vengono manipolati più volte e spesso “stressati” dal trasporto e dalle persone che li toccano. Alcuni petali possono danneggiarsi, il che significa che anche se sembrano ancora freschi, non sono più perfetti per un altro evento.

Di conseguenza, alla fine di un matrimonio, il fiorista deve smaltire gran parte dei fiori. Questo spiega perché, nonostante la possibilità di riciclare alcune composizioni durante l’evento stesso (come il riutilizzo dei fiori della cerimonia per l’angolo della torta), difficilmente i fiori possono essere utilizzati in altre occasioni. La qualità richiesta per allestimenti di alta gamma non consente di riutilizzare fiori già esposti per ore e che hanno subito le variazioni climatiche e l’usura dell’evento. Questo è un altro aspetto da considerare quando si valuta quanto costa un fiorista per un matrimonio, poiché garantire la freschezza e la perfezione delle composizioni floreali comporta inevitabilmente l’uso di materiali nuovi per ogni matrimonio.

Servizi aggiuntivi che influenzano il costo

Oltre alla selezione e alla lavorazione dei fiori, il fiorista offre anche una serie di servizi logistici che spesso vengono sottovalutati. Ad esempio, uno degli aspetti che contribuisce a determinare quanto costa un fiorista per un matrimonio è il processo di montaggio e smontaggio delle decorazioni floreali. Questo include la consegna dei fiori alla location, l’allestimento dei vari spazi (come il tavolo degli sposi, l’angolo della confettata o il taglio della torta) e, alla fine dell’evento, lo smaltimento delle spugne e dei fiori stessi.

In alcune occasioni, i fiori utilizzati per la cerimonia vengono riciclati e riproposti in altre aree della location, come nel caso di bouquet riutilizzati per la confettata o per la torta nuziale. Questo approccio sostenibile può ridurre il numero di fiori necessari, ma al contempo richiede manodopera aggiuntiva per spostare e riorganizzare le composizioni. Ancora una volta, questi dettagli impattano sul quanto costa un fiorista per un matrimonio.

Noleggio di attrezzature e decorazioni

Oltre ai fiori, un altro fattore che incide su quanto costa un fiorista per un matrimonio è il noleggio di attrezzature decorative come candelabri, lanternine, e supporti per fiori. Spesso, il fiorista mette a disposizione del cliente una varietà di materiali che vengono usati per arricchire la scenografia floreale, ma che comportano un costo aggiuntivo. Questi oggetti sono generalmente inclusi nell’offerta complessiva, ma incidono in modo significativo sulla spesa finale.

Leggi anche:  Fiori di campo per il matrimonio: 7 cose che non sai (e che fanno la differenza)

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Come scegliere i fiori per il matrimonio? Una domanda che ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
fotografo

Fotografo matrimonio: 5 motivi per un pro

Quando si tratta di immortalare il giorno del matrimonio, la ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto