5 Fiori imperdibili per un matrimonio in stile shabby chic

Sognatrici, preparatevi a un viaggio nel tempo! Se il vostro matrimonio ideale è una favola ad occhi aperti, un mix di eleganza vintage e romanticismo senza tempo, allora lo stile shabby chic è la risposta che stavate cercando. Immaginate un’atmosfera magica, dove i colori pastello si fondono con pizzi e merletti, e i fiori sembrano raccontare antiche storie d’amore. Un abbraccio caldo e avvolgente, un sogno ad occhi aperti che renderà il vostro giorno speciale indimenticabile.

E non lasciatevi ingannare dall’apparente casualità: lo shabby chic è un’arte, un sapiente mix di recupero creativo e cura dei dettagli, come ci insegna la guru Rachel Ashwell. Dall’abito agli allestimenti floreali, ogni elemento è pensato per creare un’armonia perfetta, un’atmosfera magica che parlerà al cuore di tutti. Pronti a trasformare il vostro matrimonio in un sogno ad occhi aperti?”

I colori dello shabby chic

Prima di tutto occorre partire dai colori. Non tutti i colori si sposano con un allestimento così particolare.Sono perfetti i colori tenui i toni pastello e polverosi, come lo champagne, il rosa cipria, il rosa antico, l’acquamarina, il bordeaux anticato, il verde decapè (Nel design il decapé è una tecnica di finitura che mira a ottenere un effetto invecchiamento che lascia intravedere le venature del legno o il colore della vernice sottostante).

Si tratta quindi di nuance leggere, per nulla piene o cariche, che permettono di creare un’atmosfera antiquata ma al tempo stesso elegante, familiare e femminile.

Allestimento florealein stile shabby

Definiti i colori possiamo passare alla scelta dei fiori protagonisti indiscussi del vostro matrimonio. Infatti, fiori e decorazioni floreali, sono al centro del mondo di Rachel Ashwell dove ogni aspetto di accenti floreali è in mostra,dalla carta da parati ai tessuti, dai pavimenti ai soffitti, i dettagli architettonici, l’illuminazione e, naturalmente, le composizioni floreali, alcune mozzafiato e alcune semplici.

Ma quali usare?

I fiori sono quelli che troviamo in un tipico giardino di una residenza di campagna stile british.
Al primissimo posto nell’elenco per le nozze shabby chic c’è la rosa, magari color cipria
Dopo la rosa, troviamo l’ortensia. Come la regina dei fiori, anche l’ortensia possiede una gamma di colori molto ampia, tra cui i colori pastello usati nello shabby.

Se la rosa sarà il fiore dominante, anche la gipsophila, ossia il tradizionale velo da sposa, come l’ortensia, potrà fare da complemento, con il suo bianco, ai colori che abbiamo citato in precedenza.

Ma possiamo usare anche il lillà, la peonia con i suoi eccezionali rosa e il glicine.
Nella scelta dei fiori è sempre bene tener conto per una loro migliore resa e perché no contenere i costi, della loro stagionalità ricordando che le rose e le ortensie fioriscono a maggio giugno i lillà da marzo a luglio, le peonie a maggio giugno, il glicine anch’essi in primavera. Quindi stando ai fiori il matrimonio shabby è un matrimonio rigorosamente primaverile.

Negli allestimenti i fiori saranno sistemati quasi a caso, in contenitori presi perché erano apparentemente a portata di mano. Il tutto sempre armonizzando con la location scelta per il luogo della cerimonia o del ricevimento. Possono essere usati gli oggetti più disparati… da Stivali di gomma presi in prestito da gli ospiti appena di ritorno da una battuta di caccia oppure in vecchi innaffiatoi di metallo come se ti fossero trovati per caso in giardino oppure in piccoli vasetti di ceramica di quelli che si trovano al mercato delle pulci, un po’ ingialliti dal tempo, dalle forme bombate con qualche rifinitura in oro i decori rigorosamente floreali.

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Come scegliere i fiori per il matrimonio? Una domanda che ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
fotografo

Fotografo matrimonio: 5 motivi per un pro

Quando si tratta di immortalare il giorno del matrimonio, la ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto