Le Tradizioni del matrimonio british

Per un matrimonio che profuma di eleganza britannica, le tradizioni anglosassoni sono un tocco di classe che renderà il vostro giorno speciale indimenticabile. E quale tradizione più iconica della rima che ha conquistato il cuore di generazioni di spose?

«Something old, something new, something borrowed, something blue. And a silver sixpence in your shoe».

Un mantra che, dall’epoca vittoriana ad oggi, continua a guidare le spose verso l’altare, un simbolo di buon auspicio e di legame con il passato.

Something Old 

 

Usare qualcosa di vecchio per il giorno delle nozze significava (e significa) portare il proprio passato nella nuova vita che sta per cominciare. Usanza vuole che venga utilizzato un oggetto, un simbolo che rappresenta la vita passata della sposa e che sia stato usato da qualche parente felice in famiglia. Può essere un’auto d’epoca per arrivare in chiesa, un pezzo di tessuto, un bottone del vestito della mamma cucito dentro quello della sposa, il velo della nonna, il cuscinetto per le fedi usato per altri matrimoni importanti e felici. L’importate che sia stato tramandato da un membro della famiglia.

Something New

Avere un oggetto nuovo, invece, simboleggia il futuro. È di buon auspicio e portatore di speranze e di fortuna alla nuova coppia di sposi. Il portafortuna potrebbe essere un nuovo gioiello comprato proprio per il giorno del «Sì», oppure un nuovo rossetto o un nuovo profumo, o anche la lingerie da utilizzare il giorno delle nozze o l’abito da sposa, che nella maggior parte dei casi è nuovo.

Something Borrowed

Secondo la tradizione avere un oggetto prestato fa sì che la felicità provata da chi sta donando l’accessorio possa essere tramandata alla sposa. Di solito si tratta di gioielli, ornamenti per capelli, ma può essere anche l’abito da sposa prestato dalla mamma, dalla nonna, o anche da un’amica.

Something Blue

L’usanza di avere vere qualcosa di blu rimanda alla fedeltà e alla lealtà nella coppia. Blu può essere il fiocco ornamentale della giarrettiera, blu possono essere i confetti, blu è il colore degli zaffiri dei gioielli che ornano la sposa. Blu può essere la penna con cui si firma  certificato del matrimonio. Ancora blu può essere la cintura dell’abito o il nastro che orna il bridal bouquet. I fiori stessi del bouquet possono essere blu o le scarpe della sposa. In Israele, luogo natio della tradizione, simboleggia la purezza.

And a silver six pence in your shoe.

Invece, la monetina da sei penny nella scarpa è di auspicio per la prosperità e la ricchezza economica. Solitamente, è posizionata nella scarpa sinistra della sposa, ma può anche essere cucita nell’orlo del suo abito.

Le Damigelle

Altra tradizione per un matrimonio all’insegna del British style, è il corteo delle amiche della sposa. Si tratta di un’antica tradizione che ha origini addirittura nella cultura egiziana. Era credenza comune, infatti, che gli spiriti cattivi si radunassero il giorno delle nozze nel luogo in cui si sarebbe svolta la cerimonia, proprio per guastare l’atmosfera gioiosa. Da qui, l’escamotage di vestire le amiche della sposa con abiti simili al suo, così da confondere e depistare gli spiriti cattivi.

Le Fedi

Sempre gli antichi egizi credevano di aver individuato una vena attraverso cui correvano i sentimenti. La vena partiva dall’anulare sinistro e arrivava fino al cuore. «Legare» l’anulare con un anello significava, dunque, quindi garantirsi la fedeltà della propria sposa.

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Come scegliere i fiori per il matrimonio? Una domanda che ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
fotografo

Fotografo matrimonio: 5 motivi per un pro

Quando si tratta di immortalare il giorno del matrimonio, la ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto