5 Cose da sapere per sposarsi all’estero

Guida Completa per una cerimonia internazionale

Sposarsi all’estero è diventata una scelta sempre più popolare per le coppie che desiderano una cerimonia unica e memorabile. Se stai considerando di sposarti all’estero, è fondamentale conoscere le procedure e i dettagli necessari per organizzare il matrimonio dei tuoi sogni lontano da casa. In questo articolo, esploreremo tutto quello che devi sapere per sposarsi all’estero, dalle destinazioni più esotiche alle norme legali e ai costi. Ecco una guida completa per aiutarti a pianificare il tuo matrimonio internazionale.

1. La Procedura per sposarsi all’estero

Sposarsi all’estero richiede una certa preparazione, poiché anche se la cerimonia si svolge in un altro paese, il matrimonio deve essere registrato in Italia. Una volta, le mete classiche per sposarsi all’estero erano Las Vegas, con le sue famose wedding chapel, e Acapulco, noto per la sua informalità. Tuttavia, oggi le opzioni sono molto più varie e affascinanti.

Quando ti sposi all’estero, devi fare trascrivere il matrimonio in Italia. Questo processo può essere effettuato presso il comune di residenza, dove dovrai fornire tutta la documentazione necessaria. È importante ricordare che anche se ti sposi all’estero, sei comunque soggetto all’obbligo della pubblicazione del matrimonio, sia che la celebrazione avvenga davanti all’autorità consolare italiana, sia che avvenga dinanzi all’autorità locale del paese in cui ti trovi.

2. Destinazioni popolari

Oggi, sposarsi all’estero offre una vasta gamma di opzioni e destinazioni esotiche. Le chiesette di ghiaccio in Svizzera sono diventate una scelta affascinante per chi cerca un matrimonio unico e indimenticabile. Per informazioni dettagliate, puoi rivolgerti all’ufficio del turismo svizzero.

Se preferisci una cerimonia sull’acqua, ci sono diverse società che offrono matrimoni su yacht o in altre location suggestive.

In Tibet, puoi optare per un rito tibetano, mentre in Giappone è possibile celebrare una cerimonia shintoista. In Thailandia, puoi scegliere un matrimonio buddista, mentre le isole polinesiane, come Bora Bora, offrono un’atmosfera da sogno per le nozze. Anche i Caraibi, con destinazioni come Giamaica, le Seychelles e le isole Fiji, sono molto apprezzati per le loro spiagge paradisiache e le acque cristalline.

Per chi ama l’Europa, l’isola di Formentera è una meta ambita, anche se è possibile solo il matrimonio religioso e non anche quello civile. È consigliabile rivolgersi ad agenzie di viaggio specializzate o a wedding planner per organizzare tutto nei minimi dettagli.

3. I Costi

Sposarsi all’estero può variare notevolmente in termini di costi. In genere, il costo di un matrimonio internazionale parte da poco meno di 2.000 euro a testa, ma può arrivare a cifre astronomiche a seconda delle mete e dei desideri personali. Il costo totale dipenderà dalle spese di viaggio, alloggio, location per la cerimonia, e altri servizi aggiuntivi come catering e fotografie.

4. Organizzazione e Pianificazione

Per organizzare un matrimonio all’estero, è essenziale una pianificazione attenta. Considera di rivolgerti a un’agenzia di viaggio specializzata o a un wedding planner, che può aiutarti a gestire tutti gli aspetti del matrimonio, dalla documentazione legale alla scelta della location e dei fornitori. Questi professionisti possono assicurarti che tutto sia organizzato perfettamente, riducendo al minimo gli stress e le preoccupazioni.

5. Alternative e Opzioni Aggiuntive

Se stavi pensando a un matrimonio in Italia e ora consideri un’opzione all’estero, potresti scoprire che un matrimonio sulla spiaggia, circondato da palme e con il mare cristallino come sfondo, è una scelta incantevole. Inizia a sognare il tuo matrimonio internazionale e a esplorare le opzioni che meglio rispondono alle tue aspettative.

In conclusione, sposarsi all’estero offre un’opportunità unica di celebrare il tuo amore in una cornice esotica e indimenticabile. Con una pianificazione attenta e la giusta assistenza, puoi organizzare una cerimonia che rispecchia il tuo stile e i tuoi sogni, creando ricordi preziosi per te e i tuoi cari. Spero che questa guida ti aiuti a realizzare il matrimonio all’estero dei tuoi sogni!

Leggi anche: Dove sposarsi in Toscana

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Come scegliere i fiori per il matrimonio? Una domanda che ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
fotografo

Fotografo matrimonio: 5 motivi per un pro

Quando si tratta di immortalare il giorno del matrimonio, la ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto