7 Superstizioni sul matrimonio

Il matrimonio, un evento intriso di storia e di significati profondi, è avvolto da un velo di tradizioni e superstizioni che ci legano indissolubilmente al passato. Credenze popolari tramandate di generazione in generazione, un filo invisibile che connette le coppie di oggi a quelle di un tempo, un modo per affrontare l’ignoto futuro con un pizzico di magia e speranza.

Giorni e mesi: le superstizioni sul matrimonio

Le superstizioni sul matrimonio legate ai giorni e ai mesi dell’anno sono tra le più conosciute e radicate. Un antico proverbio recita  Né di Venere né di Marte, non si sposa non si parte, né si dà principio all’arte”. Quindi stando al proverbio il martedì e il venerdì non siano giorni propizi per sposarsi. Secondo la superstizione, il martedì, giorno dedicato a Marte, dio della guerra, sarebbe sfortunato per i matrimoni, mentre il venerdì, secondo la cabala, sarebbe il giorno in cui furono creati gli spiriti maligni, portando così sfortuna.

Al contrario, il lunedì è considerato un giorno fortunato, poiché promette prosperità economica e buona salute agli sposi. Il mercoledì, considerato il giorno fortunato per eccellenza, è visto come ideale per celebrare le nozze. Il giovedì, invece, è un giorno controverso; alcune credenze lo considerano sfortunato per gli sposi, mentre altre lo vedono come neutro. Il sabato, infine, è spesso scelto dai futuri sposi, nonostante le interpretazioni contrastanti sul suo significato.

Superstizioni sui mesi del matrimonio

Anche i mesi dell’anno sono soggetti a superstizioni sul matrimonio. Contrariamente alla credenza popolare che maggio sia il mese delle spose, molti superstiziosi considerano maggio un mese sfortunato per le nozze. Giugno è ritenuto il mese migliore, promettendo viaggi e prosperità agli sposi. Agosto, associato a cambiamenti e novità, è visto come favorevole per le coppie che cercano un futuro ricco di trasformazioni.

Settembre è considerato un mese di ricchezza e allegria, mentre ottobre porta amore ma pochi soldi. Novembre è visto come un mese di felicità, e dicembre è associato alla poetica delle feste natalizie. Luglio, al contrario, è considerato un mese di fatica e duro lavoro. Gennaio promette fedeltà e gentilezza, mentre febbraio è il mese degli amori e degli accoppiamenti.

Superstizioni meteorologiche e dell’abito

La superstizione sul matrimonio si estende anche al meteo e agli abiti degli sposi. Una delle superstizioni più comuni è che una sposa bagnata sia una sposa fortunata. Questa credenza potrebbe servire a consolare le spose che si ritrovano con scarpe e strascico zuppi per la pioggia. La superstizione meteorologica suggerisce che un matrimonio celebrato in una giornata di sole splendente porterà felicità alla coppia, ma come ben sappiamo, il tempo è imprevedibile.

Per quanto riguarda l’abito della sposa, si crede che indossare un velo usato precedentemente da una persona cara porti fortuna. Anche se questa credenza può sembrare anacronistica, molti sposi continuano a seguire questo rituale. Inoltre, si dice che lo sposo fortunato debba mettere del sale nelle tasche del suo abito.

Le superstizioni più suggestive riguardano l’abito della sposa: è credenza comune che lo sposo non debba vedere il vestito della sposa prima della cerimonia. Questo divieto è radicato nella tradizione e si basa sulla paura che la visione dell’abito possa portare sfortuna. La leggenda vuole che Umberto di Savoia, promesso sposo di Maria José del Belgio, avesse disegnato personalmente l’abito da sposa. Nonostante l’impegno nella preparazione, il matrimonio non fu fortunato, suggerendo che forse la superstizione ha una base di verità.

Altre superstizioni e tradizioni

Altre superstizioni sul matrimonio includono il fatto che la sposa non dovrebbe mai provare l’abito, il velo o gli accessori al completo prima del matrimonio. Alcune credenze sostengono anche che la sposa non dovrebbe guardarsi in uno specchio a figura intera prima della cerimonia. Se durante il giorno del matrimonio un guanto o una scarpa dovessero cadere, la superstizione suggerisce di raccoglierli senza farsi vedere da nessuno per evitare la sfortuna.

Un’altra tradizione vuole che il letto degli sposi sia preparato la sera prima del matrimonio da fanciulle nubili, simbolo di purezza. Tuttavia, questa pratica è ormai poco seguita e può essere ignorata dagli sposi moderni.

Le superstizioni sul matrimonio oggi

Nonostante molte di queste superstizioni sul matrimonio sembrino obsolete, è interessante notare come, anche in un’epoca razionale e moderna, le credenze e le tradizioni continuino a influenzare le scelte dei futuri sposi. Le superstizioni sul matrimonio fanno parte delle usanze e dei rituali che rendono il giorno del matrimonio speciale e unico.

Molti sposi, anche quelli più sobri e razionali, si ritrovano a seguire queste credenze per garantire un giorno sereno e senza intoppi. La superstizione sul matrimonio, sebbene possa sembrare irrazionale, contribuisce a creare un’atmosfera di magia e attesa che rende il giorno delle nozze ancora più memorabile.

In conclusione, che si creda o meno nelle superstizioni sul matrimonio, queste tradizioni offrono uno spaccato affascinante delle culture e delle credenze che hanno influenzato le celebrazioni nuziali nel corso dei secoli. Seguendo o ignorando queste credenze, gli sposi possono comunque assicurarsi un giorno speciale e indimenticabile, arricchito da un pizzico di magia e mistero.

Leggi anche: Le Perle, 2 simboli: Resilienza e Rinascita

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

bouquet da sposa

8 Fiori per un bouquet da sposa unico

Ragazze, parliamo di bouquet da sposa: un capitolo speciale del ...
LEGGI L'ARTICOLO
come scegliere i fiori per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere i fiori per il matrimonio

Ragazze, come scegliere i fiori del matrimonio è una domanda ...
LEGGI L'ARTICOLO
bomboniere per il matrimonio

7 Consigli su come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Le bomboniere per il matrimonio sono un elemento tradizionale e ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto