Una situazione senza precedenti

Oggi come da piano editoriale sarebbe dovuto uscire un articolo dedicato ai matrimoni e dopo aver affrontato il rito cattolico e quello ortodosso avrei voluto pubblicare un articolo dedicato al matrimonio con rito protestante. Tuttavia data l’insolita situazione nazionale creatasi a causa dell’epidemia del così detto Coronavirus, il COVID -19. Ho ritenuto opportuno non fingere che tutto vada come al solito perché non è così.

Le scuole sono chiuse in tutto il territorio nazionale, le Arcidiocesi decretano la sospensione delle cerimonie e dei funerali ed in genere delle celebrazioni liturgiche, le attività pastorali sono sospese e su tutto il territorio nazionale chiudono anche cinema, teatri, pub e discoteche.

Purtroppo si tratta di una situazione senza precedenti e se da una parte è fondamentale che ognuno faccia il suo seguendo le indicazioni che ci sono state date, dall’altra ritroviamo incertezza e paura con attività commerciali completamente vuote in alcuni casi chiuse. 

Anche “Le rose di zucchero filato – wedding & events” hanno risentito di questa epidemia da coronavirus la data del corso wedding & planning in programmazione 7 marzo è stata rinviata a fino a quando non cesserà l’emergenza  Nazionale e rinviati tutti gli eventi in programmazione questo mese.

Cosa possiamo fare concretamente per migliorare questo momento? Domandandone!

L’unico modo per uscirne è seguire le indicazioni del governo e delle regioni che piacciano o meno. Infondo ci chiedono di sacrificarci qualche giorno.

Purtroppo come evidenziano i fatti di sabato sera alla stazione di Milano o i centinaia di post sui social che narrano come si è stata trascorsa domenica 8 marzo al mare o a sciare, i più non hanno ben compreso la complessità della situazione.

IL COVID-19 è un virus che si caratterizza per l’elevata trasmissione. Infatti sembra, dati statistici alla mano, che ogni contagiato ne infetti almeno 2. Anche se non è possibile poi prevedere effettivamente l’andamento di quest’epidemia da COVID-19 a causa dell’impossibilità di poter avere sotto controllo la rete sociale di ciascuno di noi e i nostri spostamenti.

Inoltre come noto i dati mondiali in possesso  evidenziano che il coronavirus può essere letale se contratto da anziani o soggetti che hanno patologie come il diabete o problemi cardiovascolari importanti. Quanto ai bambini è altrettanto noto come essi fungano da veicolo per virus e batteri in genere e in questa emergenza da coronavirus possono fungere da amplificatori della malattia  e per questa ragione i medici raccomandano da giorni che non è opportuno lasciarli con i loro nonni o farli raggruppare in ludoteche o in gruppi studio. Infatti, questa non si tratta questa di una vacanza, ma di un’emergenza, l’emergenza da COVID-19.

I recenti fatti di cronaca evidenziano mancanza di senso civico in questa situazione particolare che non ha precedenti nell’era del digitale perchè il vero problema è che se si riempiono i posti letti già limitati  delle terapie intensive e sub intensive degli ospedali il sistema sanitario collassa e ci mette difronte a una durissima scelta, ovvero quella di chi far vivere e chi invece far morire. Questo è il vero dramma! infatti i posti letti delle terapie intensive non servono solo per i malati di coronavirus, ma anche a chi per esempio ha un infarto o è vittima di un incidente stradale o partorendo qualcosa è andato storto.

La nostra società ha il dovere giuridico e morale di assistere tutti i soggetti più deboli. Sebbene il decreto ministeriale emanato nella notte tra sabato 7 e domenica 8 marzo abbia evidenziato solo alcune zone rosse, l’emergenza da COVID-19 è collettiva in quanto non è possibile circoscrivere un virus che può essere portato ovunque. Spero che l’intelligenza sociale sia parte di tutti noi e che la problematica situazione abbia presto un riscontro positivo.

Condividi l'articolo

Contattaci per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

Il matrimonio in stile botanico

L’ultimo trend per quanto riguarda il wedding styling dei matrimoni …

LEGGI L'ARTICOLO
matrimonio in stile provenzale

Il matrimonio in stile provenzale: come organizzarlo

Il matrimonio in stile provenzale, tanto di moda in questi …

LEGGI L'ARTICOLO
shabby chic

Matrimonio shabby chic e lo stile romantico

L’ultimo grido nella decorazione è lo stile shabby chic Matrimonio …

LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto