Wedding Planner in Toscana: 7 scomode verità

Wedding planner in Toscana: tutto quello che dovresti sapere prima di fidarti. Tra delusioni e… piacevoli sorprese

Wedding planner in Toscana? Costano un sacco e non servono a niente!”, quante volte l’avete sentito dire (o magari pensato anche voi, eh?). Beh, nei gruppi di spose online è un mantra. E, confessione time, un fondo di verità spesso c’è.

Ciao a tutte! Sono Daniela di Le Rose di Zucchero Filato e trasformo sogni d’amore in matrimoni indimenticabili qui nella nostra splendida Toscana. Oggi voglio fare un po’ di chiarezza e svelarvi cosa C’È DAVVERO da sapere prima di affidarvi a una wedding planner in Toscana.

Se state per dire “sì”, non perdetevi i miei consigli esclusivi! Iscrivetevi alla newsletter scrivendo a info@leroseplanning.it con oggetto NEWSLETTER, indicando nome e cognome e numero di telefono.

Unitevi alla community magica delle spose de Le Rose di Zucchero Filato: dritte, ispirazioni e la verità, nient’altro che la verità, per un matrimonio da favola… senza impazzire!


1. Il piano B (che alcuni non hanno)

E a proposito di verità scomode sulle wedding planner in Toscana… lasciatemi raccontarvi questa, che mi ha riferito direttamente un responsabile di un catering, con gli occhi sgranati , mi ha detto: “Ha visto le nuvole, ha iniziato a piovere… ed è scappata piangendo”. No, non è una scena da film comico. È successo davvero. Quando me l’ha raccontato, giuro, non ci volevo credere: una “professionista” che, al primo accenno di pioggia, ha abbandonato sposi, fornitori e invitati al loro destino. Assurdo, non trovate? Ma la pioggia, diciamocelo chiaramente, in Toscana (e non solo) non è un’apocalisse improvvisa: è una possibilità concreta, un’eventualità che una VERA wedding planner in Toscana deve prevedere con un piano B che non faccia acqua da nessuna parte. Anzi, una wedding planner in Toscana professionista organizza in parallelo due eventi: il piano A, quello che sognate, e un piano B dettagliato, che è a tutti gli effetti il vostro matrimonio in caso di pioggia, concordato in ogni aspetto con voi sposi e con tutti i fornitori coinvolti, catering in primis, per agevolare il loro lavoro e garantire la riuscita dell’evento in ogni scenario. E sia chiaro, il piano B non può e non deve essere una brutta copia del vostro matrimonio!

2. Dare solo nomi di fornitori non è organizzare un matrimonio

Ricevo spesso messaggi da futuri sposi che dicono: “La Wedding planner ci ha semplicemente fornito un elenco di tre fornitori, senza ulteriori indicazioni o alternative”. Permettetemi di dirlo chiaramente: questo NON è il modo di operare di una Wedding planner professionale. Il vero valore aggiunto si manifesta quando si guida la coppia attraverso le decisioni, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione, e si crea un team di professionisti che lavorino in sintonia.

3.  Corteo scombinato e coni “Fantasma”

E non pensiate che le mancanze finiscano qui! Un altro aneddoto (sempre opera di un’altra “super” wedding planner in Toscana, teniamolo a mente!) che mi ha fatto drizzare i capelli riguarda la totale assenza di guida per il corteo nuziale. La professionista in questione è arrivata in ritardo e il corteo nuziale è stato completamente abbandonato a sé stesso. Ma vi rendete conto? Un momento così significativo, l’ingresso degli sposi e delle persone care, completamente lasciato al caso! Nessuna indicazione sull’ordine di entrata, figuriamoci sul passo da tenere. Un incedere calmo e musicale avrebbe dovuto sottolineare la solennità dell’attimo, invece… il caos! Persone incerte sul da farsi, goffe e impacciate nel tentativo di capire dove posizionarsi una volta giunte nei pressi del luogo della cerimonia. E la ciliegina sulla torta? Qualche ospite, spiazzato dalla scena, si è lasciato scappare qualche risata. E pare che anche la questione dei coni (non pervenuti in tempo? distribuiti a casaccio?) abbia contribuito al quadro generale di disorganizzazione. Ecco, questa è un’altra di quelle cose che una VERA wedding planner non si sognerebbe mai di trascurare: guidare, coordinare, rendere ogni momento fluido ed emozionante.

4. Assurde pretese

Un’altra perla che arriva direttamente dalla voce di una location toscana: arriva la wedding planner (sempre un’altra, eh!) e sentenzia: “Le tende non si abbinano alla palette del matrimonio, bisogna cambiarle subito!”. Ma dico io, ma dove siamo? Fare la wedding planner, secondo me, significa prima di tutto buon senso e collaborazione. Non si arriva in un posto e si stravolge tutto di punto in bianco perché “non è in palette” senza considerare nulla! Un cambio tende? Certo, magari il colore non è perfettamente in linea, ma prima di imporre una spesa del genere agli sposi, non sarebbe il caso di parlarne con la location (che magari ha le sue ragioni per quelle tende?) e soprattutto, VERIFICARE IL BUDGET?! Perché, diciamocelo chiaramente, le tende nuove le pagano gli sposi! E magari quei soldi erano destinati ad altro. Ecco perché un bravo wedding planner è un mediatore, un problem solver, non un dittatore del colore!

5. Più influencer che organizzatrice

Un’altra “perla” che mi è arrivata da più di un fotografo (professionisti PAGATI DAGLI SPOSI per immortalare il LORO giorno, non il nostro!): colleghe wedding planner in Toscana che sembrano più interessate a riempire i loro profili social di scatti patinati che a fare il loro lavoro. Instagram, Pinterest, una passerella continua! Ma riflettiamoci un attimo: il nostro compito non è forse quello di essere un supporto invisibile ma fondamentale? Presenti per risolvere ogni imprevisto, attente a ogni dettaglio, ma mai, MAI, al centro della scena. Se sei impegnata in uno shooting promozionale, non stai lavorando per gli sposi! È semplice. E se proprio hai bisogno di materiale per promuoverti, la soluzione è una sola: ingaggia un fotografo (a spese tue, o concordando scatti discreti e non invasivi con quello degli sposi) che ti catturi all’opera, senza disturbare il flusso del matrimonio e, soprattutto, senza dimenticare che i veri protagonisti sono GLI SPOSI!

6. Quando la wedding planner vende “Cose”

Un errore che purtroppo vedo fare (e che una VERA wedding planner in Toscana non commetterebbe MAI) è ridurre l’organizzazione del matrimonio a una semplice “lista della spesa”: costo dei portariso, costo del tableau, costo dei segnaposto… NO! Questo non è il nostro lavoro!  Al massimo, sono servizi specifici forniti dalla wedding floral designer (pensate alla cura dei dettagli floreali, come riempire con delicatezza i coni o abbellire il tableau) e dalla wedding graphic designer (che crea l’IDENTITÀ VISIVA del vostro giorno, il progetto grafico coordinato di ogni elemento cartaceo). Organizzare un matrimonio è tessere una trama di emozioni, costruire un sogno, non compilare un banale elenco di acquisti!

7. L’arte di sbrogliare imprevisti

Ma non crediate che il nostro lavoro si limiti a scegliere fiori e location. A volte, bisogna anche sbrogliare situazioni intricate, nate magari da “consigli” ben intenzionati ma poco pratici. Ricordo una coppia che, su suggerimento della madre di lei (una persona, diciamo, molto sicura di sé), aveva scelto un fiorista. Peccato che questa “guru” dei fiori, nonostante fosse stata contattata ben sei mesi prima, si sia degnata di presentare un preventivo solo un mese prima delle nozze! E sapete perché? Troppo lavoro, poverina, non aveva tempo per rispondere prima. Il preventivo, inutile dirlo, era esorbitante. Fortunatamente, la mia rete di fornitori fidati mi ha permesso di presentare agli sposi un’altra fiorista, bravissima e con prezzi onesti. Alla fine, hanno scelto lei, che rispondeva perfettamente al loro budget e al loro stile.

Ma non finisce qui con gli imprevisti “folcloristici”! In un altro matrimonio, stavolta in quel gioiello di Vorno , vicino Lucca, ecco che la zia dello sposo (che doveva rientrare a Roma!) se ne esce che doveva assolutamente essere accompagnata alla stazione di Pisa… proprio dallo sposo! E chi altro, se non lui, conosceva la strada? Immaginate la scena: sposi novelli, nel pieno dei festeggiamenti, con uno che doveva mollare tutto per accompagnare la zia a prendere il treno perché lei “credeva che il matrimonio finisse prima”! Panico? No, grazie all’esperienza si reagisce subito. Ho chiamato un taxi in un battibaleno e la zia è arrivata in stazione senza scompensi (e senza sottrarre lo sposo alla sua festa!).

E potrei continuare all’infinito! A Carmignano, vicino Prato, la mamma della sposa, proprio mentre indossava il suo abito, si è vista scucire completamente la cerniera! E no, non sto scherzando, ho dovuto letteralmente cucirgliela addosso per evitare il panico pre-cerimonia! Nello stesso matrimonio, lo sposo a un certo punto ha avuto un mal di testa lancinante. Fortunatamente, la mia fidata cassetta del pronto soccorso (che porto sempre con me, non si sa mai!) ha risolto la situazione con un analgesico provvidenziale.

Un altro aneddoto? A Pietrasanta, in provincia di Lucca, la mamma della sposa, mentre la figlia era sotto le mani esperte della truccatrice, non smetteva un secondo di cicaleggiare, creando un’atmosfera di tensione palpabile. Un rapido cambio di strategia: con la complicità di uno dei fotografi presenti, ho “dirottato” la mamma per un piccolo shooting fotografico. Un modo elegante per allontanarla e allentare la pressione su madre e figlia.

E che dire del matrimonio a San Giuliano Terme, vicino Pisa? La fiorista aveva posizionato il tavolo delle bomboniere all’interno, in un punto che sulla carta sembrava perfetto. Peccato che, complice il gran caldo, tutti gli invitati avessero deciso di godersi la serata all’esterno. Panico da “bomboniere dimenticate”? No! Grazie a un diversivo creato al volo con l’aiuto dell’animazione musicale, ho fatto spostare l’intero tavolo all’esterno senza che nessuno se ne accorgesse. Risultato? Bomboniere apprezzate da tutti!

Vedete, queste storie sono la quotidianità di una wedding planner in Toscana: risolvere problemi, trovare soluzioni creative e, soprattutto, proteggere la gioia degli sposi (e dei loro cari!) da intoppi grandi e piccoli.

Tutte queste soluzioni non arrivano dal caso.
Arrivano da anni di esperienza sul campo, da capacità di adattamento, da una rete di fornitori fidati e da un occhio che sa cosa può accadere davvero durante un matrimonio.
Una vera Wedding planner in Toscana è anche questo.


Ma quindi, ha senso assumere una Wedding planner in Toscana?

Sì, se scegli una vera professionista.
Una Wedding planner in Toscana che lavora con metodo, che ti accompagna e non ti comanda, che ti protegge e non ti espone, che ti guida e non ti sostituisce. Non tutte siamo improvvisate!

Una Wedding planner in Toscana ti fa vivere il giorno più bello della tua vita come l’hai sempre immaginato – o forse anche meglio.

Ma attenzione: il passaparola non basta. Informati, guarda i lavori passati, leggi le recensioni, parlaci di persona.
E se ti sembra una che “cambia le tende” o “scappa sotto la pioggia”… scappa tu!

Vuoi saperne di più? Scrivimi per ricevere la mia newsletter all’indirizzo info@leroselplanning.it (oggetto: NEWSLETTER).
Entra nel mondo magico delle spose de Le Rose di Zucchero Filato: ispirazioni, suggerimenti e consigli per vivere il tuo matrimonio romantico e di charm come lo hai sempre sognato.

E ricorda: il matrimonio perfetto non si improvvisa. Si progetta insieme!

 

Scopri il mio blog sogno di nozze leggi gli articoli, clicca QUI!

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic.
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

budget matrimonio

Budget matrimonio: 5 consigli da pro

Definire il budget del matrimonio è una delle prime incombenze ...
LEGGI L'ARTICOLO
abito da sposa perfetto

Abito da sposa perfetto: 7 consigli

Guida alla scelta dell’abito da sposa perfetto: un viaggio emozionante ...
LEGGI L'ARTICOLO
Abito da sposa corto

5 Motivi per scegliere un abito da sposa corto

L’abito da sposa corto è tra le tendenze più glam ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto