10 Consigli per il Make-Up per il matrimonio perfetto

Ragazze, parliamo di una questione importantissima: il trucco del matrimonio! Chi scegliere per il vostro matrimonio? Make-up artist o estetista ? La risposta non è così ovvia come sembra. Ogni figura ha le sue specialità, e la scelta dipende dalle vostre esigenze. Scopriamo insieme le differenze e i consigli per un look da sposa impeccabile!

Estetista vs. make-up artist: due professioni diverse

Spesso, la differenza tra un’estetista e un make-up artist può sembrare sottile, ma è sostanziale. L’estetista è specializzata nella cura della pelle e del corpo, offrendo trattamenti come pulizia del viso, cerette, manicure e pedicure. Il suo focus è l’estetica e la salute della pelle, assicurando che sia pronta per il trucco, soprattutto per eventi importanti come un matrimonio.

D’altra parte, il make-up artist è un vero e proprio artista del trucco. Il suo ruolo è quello di creare look specifici, adattati ai tratti del viso e alle preferenze della cliente. Per il make-up del matrimonio, un make-up artist è in grado di scegliere i prodotti giusti per garantire una durata a prova di lacrime e sudore, utilizzando tecniche avanzate per un risultato perfetto sotto ogni luce, dal giorno alla sera.

Trucco fotografico e scenografico: la differenza che conta

Il make-up per il matrimonio deve considerare diverse variabili, tra cui la fotografia. Un trucco fotografico è pensato per apparire al meglio sotto la luce dei riflettori e del flash della macchina fotografica. Questo tipo di make-up utilizza prodotti che evitano l’effetto lucido e garantiscono una pelle opaca, uniforme e senza imperfezioni. Al contrario, il trucco scenografico è più drammatico e marcato, pensato per essere visibile da lontano, perfetto per spettacoli e performance, ma non sempre adatto a un matrimonio.

La tenuta del make-up: resistenza e traspirabilità

Un altro aspetto cruciale del make-up per il matrimonio è la sua tenuta. Un buon trucco deve resistere alle emozioni forti della giornata: dalle lacrime di gioia al calore e al sudore. Il trucco deve essere leggero sulla pelle, permettendo alla pelle di traspirare e non creando l’effetto con fastidiose goccioline. Qui entra in gioco la competenza del make-up artist che utilizza prodotti di alta qualità, pensati per durare a lungo senza dover essere ritoccati frequentemente.

MUAH: una figura completa

La figura del make-up artist & hair style, spesso abbreviata in MUAH, va oltre il semplice trucco. Un MUAH non si occupa solo del make-up del matrimonio, ma può essere anche un hair stylist, offrendo servizi completi di acconciatura. I MUAH sono solitamente liberi professionisti con partita IVA, non legati a un salone, ma disponibili per lavorare direttamente a domicilio o presso la location dell’evento. In genere lavoranano nella moda curando il trucco di sfilate oppure di servizi fotografici professionali. La loro versatilità è un grande vantaggio, poiché possono adattarsi alle esigenze specifiche della sposa, offrendo un servizio personalizzato e dedicato.

L’Aerografo: un’innovazione nel make-up per il matrimonio

Una delle tecniche più avanzate utilizzate dai make-up artist è l’aerografo. Questo strumento permette di applicare il trucco in modo uniforme e leggero, creando una base perfetta senza il bisogno di utilizzare pennelli o spugne. Il fondotinta e il fard applicati con l’aerografo risultano più naturali e durano più a lungo, ideali per un make-up per il matrimonio che deve resistere tutta la giornata. L’aerografo è particolarmente indicato per coprire imperfezioni e creare un effetto “seconda pelle”, invisibile all’occhio ma perfetto in foto.

In conclusione, scegliere il make-up giusto per il matrimonio richiede una comprensione delle differenze tra le figure professionali disponibili e le tecniche che utilizzano. Che tu scelga un make-up artist, una muah o un’estetista, assicurati di selezionare un professionista esperto, capace di valorizzare la tua bellezza naturale e garantirti un look impeccabile per il giorno più importante della tua vita.

Leggi anche: Il trucco sposa – 12 consigli

Il trucco sposa: 12 consigli

 

AUTORE:

Picture of Daniela Bucchioni
Daniela Bucchioni

Ciao sono Daniela Bucchioni, professionista specializzata in wedding planning e wedding design. Sono anche wedding blogger e digital creator. Amo creare atmosfere raffinate dal sapore antico, all’insegna del green e della creatività, abbracciando stili di wedding design che si ispirano alla natura e al fascino del passato. I miei eventi si distinguono per la loro eleganza senza tempo.
Gli stili a cui mi ispiro sono il botanico, il boho chic, il country chic, il natural chic, il provenzale e lo shabby chic
Se stai cercando una wedding planner in Toscana, che possa trasformare il tuo sogno in realtà, contattami oggi stesso e insieme iniziamo a creare il tuo evento perfetto!

CONTATTAMI SU WHATSAPP

Lascia un commento

Condividi l'articolo

Contattami per organizzare al meglio il tuo giorno speciale!

Leggi altre news

bouquet da sposa di Lady Diana

I 2 bouquet da sposa di Lady Diana

Il bouquet da sposa di Lady Diana, una composizione floreale ...
LEGGI L'ARTICOLO
Lista di nozze

Lista di nozze perfetta: 7 consigli utili

La lista di nozze: un argomento che suscita dibattiti accesi. ...
LEGGI L'ARTICOLO
Inviti di nozze

5 Regole d’oro per inviti di nozze indimenticabili

Inviti di nozze: il primo “sì” che pronunciate al mondo ...
LEGGI L'ARTICOLO
Torna in alto